
Quest’anno siamo stati piuttosto sfortunati col Carnevale: non siamo mai riusciti a partecipare ad una festa tutti e 4 insieme, io e Mirko poi ci siamo pure persi la prima uscita in costume di Tobia (se la sono goduta i nonni in compenso).
Anna per fortuna è stata sempre bene, e così ha potuto indossare il suo costume da…Anna…la principessa di Frozen.

Per evitare di farle indossare la giacca (annoso problema), le ho messo una maglia di pile azzurra sotto il corpetto, e ho realizzato il mantello col pannolenci, più caldo del raso che propongono sempre in merceria quando dichiari di voler fare un vestito da principessa.
Per la gonna e il corpetto ho adoperato dei tessuti recuperati a casa della mia nonna, ho comprato soltanto il materiale per il mantello: pannolenci, bordatura a pallini (cucita alla mantellina tutta a mano!!) e il gancio per chiuderlo, trovato proprio uguale uguale a quello del cartone!
Per il corpetto ho comprato del nastro sbieco giallo per il contorno, ed ho usato un po’ di avanzi di pannolenci per la decorazione floreale, non fedelissima all’originale, ma vabbeh…dai…


Anna era molto soddisfatta del mio lavoro, e si è divertita un bel po’ a giocare con le altre Anna ed Elsa (i vestiti più gettonati in assoluto), salvo entrare in crisi ogni tanto perché il costume da Elsa sarebbe stato più bello. Ed ora ogni giorno mi propone un nuovo travestimento per l’anno prossimo: piratessa, Anna ma col vestito dell’incoronazione (che solo se avete visto Frozen potete capire), Elsa, Merida, etc etc…spero le passi in fretta perché mi sta già venendo l’ansia!!