E’ passata la mia prima settimana da mamma di due a tempo a pieno, ed ecco quello che ho imparato.
Mai rinunciare al caffè.
Mi serve tutta l’energia possibile per occuparmi di due bambini per 24 ore al giorno.
Usare il box non è deplorevole.
Specialmente quando hai due figli che imparano pian piano a dividersi spazi e giochi, e se uno dei due gattona e si alza in piedi appena trova un qualunque appiglio.
Uscire di casa ogni giorno è fondamentale.
Fa dormire il bimbo piccolo, fa stancare la bimba grande, distende i nervi della mamma e ossigena il cervello di tutti!
Bisogna avere sempre un piano b.
Piove? Tuo figlio non ne vuole sapere del suo gioco preferito? Hai finalmente convinto tua figlia a cucinare i biscotti e ti mancano due ingredienti su tre? Bisogna sempre essere pronti!
I miei piani di riserva ormai collaudati, per ora, sono due: “Vi va di fare il bagnetto insieme?” e “Andiamo a prendere il papà in ufficio?” Ovviamente fingere un entusiasmo del tutto ingiustificato per le suddette attività, aiuta un bel po’, e gli anni dedicati alla danza e al teatro qui fanno la differenza!
Mai dimenticare di respirare.
Si, suona un po’ strano, ma quando mi sento sopraffatta vado in apnea, e fare due o più respiri profondi mi permette di non esplodere in un’ira invereconda o di sprofondare nella disperazione più buia.
E voi come sopravvivete?
Ottimi consigli! L’entusiasmo per qualsiasi nuova attività è carta quasi sempre vincente ( io la usavo addirittura a scuola!) …
in bocca al lupo per questa nuova settimana, superMamma 😉 Valentina
Il consiglio migliore sarebbe “dormire tanto”, ma sai anche tu come va… 😉